Come aggiungere l’effetto fumo nelle foto

Non sempre si riesce a immortalare il fumo che proviene da una tazza di the caldo o da una candela accesa, esistono per questo dei filtri molto realistici e ben fatti che permettono di aggiungere l’effetto fumo dopo lo scatto. Ecco dove trovare l’effetto fumo da aggiungere alle foto!

Non bisogna essere dei professionisti dell’editing fotografico per riuscire ad aggiungere l’effetto fumo in uno scatto, esistono infatti delle applicazioni che con pochi e semplici gesti riusciranno a farti ricreare l’effetto sperato.

Repix

Repix è la migliore app di questo genere. Permette di aggiungere diversi filtri ed effetti alle foto. L’idea di base di Repix è quella di mettere a disposizione tantissimi strumenti creativi da usare con un dito, come se si stesse dipingendo sulla foto, è quindi possibile scegliere direzione e intensità di ogni effetto.

L’editing avviene in tempo reale ed è possibile scegliere tra tantissimi effetti, tra cui quello fumo che fa parte del pacchetto Pennelli di Luce e che in questa applicazione viene chiamato Glow Smoke. Sebbene l’applicazione metta a disposizione tantissimi strumenti gratuiti, l’effetto fumo (Glow Smoke) è disponibile solo a pagamento, comprando il pacchetto Pennelli di Luce a 2,29€. All’interno della collezione Pennelli di Luce non si trova solo lo strumento Glow Smoke (in due versioni) ma anche gli effetti Stars (in due versioni), Sparkler e Glow Line (in due versioni). Se intendi modificare tante foto con effetti fumo, questa applicazione potrebbe fare al caso tuo. Con una piccola spesa puoi sbloccare tanti pennelli creativi. Repix è disponibile gratuitamente per iOS.

PicsArt

Anche la nota applicazione PicsArt (già famosa per diversi altri effetti molto in voga su instagram) presenta al suo interno un effetto fumo. Questa volta, però, l’effetto è raggiungibile unicamente tramite adesivi. Per iniziare ad aggiungere i vari adesivi ad effetto fumo dovrai aprire l’immagine con PicsArt, cliccare su Adesivo e iniziare la ricerca tramite la sezione presente in alto.

Nel campo di ricerca scrivi “smoke” per trovare diversi effetti di fumo (anche colorato), mentre per il classico fumo della candela è meglio scrivere “smoke white“. Picsart è disponibile per iOS e Android gratuitamente.

PhotoJus Smoke FX

PhotoJus Smoke FX mette a disposizione degli effetti fumo che non possono essere personalizzati molto, in quanto assomigliano più a delle maschere o cornici da applicare e quindi non è possibile scegliere la direzione o l’intensità ma è comunque possibile scegliere tra tantissimi effetti fumo (anche colorati) da applicare sulle foto. PhotoJus Smoke FX è disponibile per iOS.

Magic Brush

Con applicazione è possibile aggiungere l’effetto fumo come se si stesse usando un vero e proprio strumento artistico. L’applicazione assomiglia molto a Repix, non solo a livello di funzioni, ma anche nell’aspetto grafico. Con dei semplici tocchi è possibile inserire l’effetto fumo in qualsiasi punto dell’immagine. L’applicazione Magic Brush è disponibile gratuitamente per Android.

Magic and fashionable brush photo editor

Anche questa applicazione, come quella precedente, si rifà molto alle funzioni e alla grafica di Repix. Grazie a Magic and Fashionable Brush Photo Editor è possibile aggiungere nelle proprie foto, tra i vari effetti messi a disposizione, anche quello fumo proprio come se si stesse dipingendo sulla foto, decidendo come e dove posizionare l’effetto. L’applicazione è disponibile gratuitamente per Android.

Altri effetti

Stai cercando delle app che ti permettano di aggiungere effetti e filtri di ogni sorta?

effetto bordo rainbow camera android effetto arcobaleno app per glitchare le foto

Il primo effetto mostrato sopra si chiamata “outline” e per ricrearlo basta scaricare un’app gratuita e ben realizzata. Consulta la nostra guida passo per passo per fare l’effetto contorno bianco nelle foto.

Consulta anche la nostra raccolta di app gratuite per aggiungere bagliori e arcobaleni come nella seconda immagine.

Infine, ti ricordiamo di leggere la nostra lista di migliori app per creare l’effetto glitch, come nell’ultima foto qui sopra.

Lascia un commento