Se sei un utente di Chrome, probabilmente sai già quanto sia utile avere delle estensioni installate sul tuo browser. Le estensioni possono migliorare la tua esperienza di navigazione, offrendoti funzionalità aggiuntive e rendendo più semplici alcune attività quotidiane. Se non hai mai aggiunto estensioni a Chrome prima d’ora, non preoccuparti: in questo articolo ti mostreremo passo dopo passo come farlo in modo semplice e veloce.
Nelle prossime righe, infatti, ti spiegheremo come aggiungere estensioni a Chrome, partendo dalla ricerca, per poi passare al download e all’installazione dell’estensione.
Inoltre, ti forniremo anche qualche suggerimento utile su quali sono le migliori disponibili. Pronto per iniziare? Ottimo, prosegui oltre nella lettura.
Come aggiungere estensioni a Chrome su PC
Aggiungere estensioni a Chrome su PC Windows o computer Mac è semplicissimo. Una volta individuata l’estensione nel Chrome Web store, basta scaricarla e installarla sul browser seguendo la procedura guidata.
Per prima cosa, dunque, apri Chrome sul PC e visita la home page del Chrome Web Store. Poi, premi sulla voce Estensioni in alto e cerca l’estensione che vuoi installare digitando il suo nome nel campo di ricerca in alto a destra e selezionando il risultato corrispondente dall’elenco dei suggerimenti.
In alternativa, puoi cercare per categoria, selezionando quella che ti interessa dalla barra laterale e cliccando sull’addon che vuoi aggiungere al browser.
Una volta raggiunta la pagina dell’estensione, clicca sul tasto Aggiungi in alto a destra e conferma la tua intenzione premendo sul tasto Aggiungi estensione nel banner che appare sullo schermo. Ecco fatto!
Hai completato con successo l’installazione dell’estensione. Assicurati di chiudere eventuali pagine di benvenuto aperte nel browser ed ecco che sei pronto per iniziare a utilizzare il nuovo plugin.
L’icona dell’estensione appena scaricata dovrebbe apparire in alto nel browser, vicino alla barra degli indirizzi. Tuttavia, le estensioni vengono spesso nascoste automaticamente. Per trovarla, clicca sull’icona a forma di puzzle in alto a destra nell’interfaccia di Chrome e seleziona il nome dell’estensione. Puoi anche fissare l’estensione nella barra degli indirizzi, cliccando sull’icona pin (puntina) che trovi accanto al suo nome.
Qualora cambiassi idea, potrai disattivare o eliminare l’estensione piuttosto facilmente, aprendo il menu del browser ⋮ e premendo su Estensioni. Per disattivare l’estensione, è sufficiente spegnere l’interruttore corrispondente. Se desideri eliminarla completamente, clicca su Rimuovi. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra guida su come disattivare o eliminare le estensioni Chrome.
Come aggiungere estensioni a Chrome su smartphone
Desideri installare le estensioni Chrome sul tuo smartphone? Se sei un utente Android, puoi raggiungere questo risultato installando sul tuo dispositivo un browser compatibile con le estensioni Chrome. Alcuni dei browser più famosi con questa funzionalità sono Lemur, Yandex e Kiwi, che permettono di installare le estensioni Chrome oltre a quelle presenti nei loro store.
Per iniziare, scarica e installa sul tuo telefono uno dei tre browser presentati sopra: Lemur per Android, Yandex per Android o Kiwi per Android. Una volta fatto questo, segui i passaggi qui sotto (validi per tutti e tre i browser).
Visita il Chrome Web Store collegandoti all’indirizzo chrome.google.com/webstore. Davanti a te apparirà la sezione estensioni proprio come visto nel capitolo precedente per Chrome da pc. Cerca l’estensione che ti interessa usando il campo di ricerca o naviga nelle categorie messe a disposizione.
Una volta raggiunta la pagina dell’estensione che ti interessa scaricare, tocca il tasto Aggiungi e conferma la tua intenzione premendo sul tasto Aggiungi estensione nel banner che appare sullo schermo. Ecco fatto!
Per accedere alle estensioni Chrome installate sul tuo smartphone, premi l’icona con i tre punti e scorri fino alla fine del menu. In alternativa, digita chrome://extensions
nella barra degli indirizzi e premi invio. Qui troverai tutte le tue estensioni presenti nel browser, con la possibilità di eliminarle o disattivarle.
Se sei un utente iPhone, devi sapere che non esistono browser per iOS compatibili con le estensioni Chrome. Tuttavia, molti sviluppatori creano estensioni non solo per Chrome, ma anche per Safari, il browser preinstallato su tutti i dispositivi Apple, inclusi gli iPhone. Leggi la nostra guida dedicata per scoprire come accedere allo store delle estensioni Safari su iPhone e iPad e scaricare quelle di tuo interesse.
Quali estensioni aggiungere su Chrome
Ora che il mondo delle estensioni Chrome non ha più segreti per te, vorresti qualche suggerimento su quali sono le migliori installare? Bene! Siamo qui per darti qualche dritta.
Tuttavia, prima di iniziare, è importante tenere presente che l’uso delle estensioni potrebbe influire sulle prestazioni del browser e potrebbe compromettere la tua privacy, in quanto potrebbero richiedere l’accesso ai tuoi dati di navigazione. Prima di installare qualsiasi estensione, assicurati di controllare attentamente i permessi richiesti e di leggere le recensioni online.
- Per scaricare video online (film e serie tv): tra le migliori in questo campo troviamo Video DownloadHelper, CocoCut video downloader, Video Downloader Plus. Altre nella nostra guida dedicata alle migliori estensioni per scaricare film e serie tv con Chrome.
- Per scaricare immagini impossibili da salvare: tra le migliori Image Downloader e Image Picker.
- Per bloccare i popup: tra le migliori PoperBlocker e uBlock Origin.
- Per Netflix: consulta la nostra guida con le migliori estensioni Chrome per Netflix per aggiungere funzionalità extra a Netflix.
- Per VPN gratis: tra le migliori urban VPN, hide me e windscribe. Altre soluzioni le trovi guida dedicata alle estensioni VPN gratis per Chrome.