app-store

Come aggiornare un’app all’ultima versione su iPhone e iPad con iOS 13

Tenere aggiornate le app è importante, ecco come aggiornarle su un iPhone o iPad da iOS 13 in poi.

Con iOS 13 il modo di aggiornare le app è cambiato leggermente. Per sapere come aggiornare le applicazioni dell’App Store su iPhone e iPad con iOS 13, leggete qui sotto.

Tutti gli sviluppatori di applicazioni rilasciano nel tempo aggiornamenti per implementare nuove funzioni o per correggere errori, tenere aggiornate le applicazioni è quindi importante.

Se avete un iPhone o un iPad poco importa, l’importante è che sia aggiornato ad iOS 13, (altrimenti dovrete leggere questo articolo su come aggiornare le applicazioni su iOS 12 o precedenti). I passaggi da seguire sono semplicissimi e immediati. Tramite questo articolo imparerete dove andare a verificare la disponibilità di aggiornamenti e non solo, anche come leggere i commenti riguardo all’aggiornamento che gli sviluppatori rilasciano.

Come aggiornare applicazioni con iPhone (o iPad) con iOS 13

La prima cosa che dovete fare è recarvi nell’App Store ovvero il negozio virtuale dove Apple racchiude tutte le applicazioni disponibili per il vostro iPhone o iPad, l’icona dell’App Store è una A su sfondo azzurro. Una volta aperto lo store:

1. Premere sull’icona dell’account.

aggiornare-app-ios13

Aprendo questa sezione vi ritroverete davanti a tutti gli aggiornamenti effettuati, trascinate la schermata verso il basso e attendete qualche istante il caricamento: l’iPhone sta verificando la disponibilità di aggiornamenti per le vostre App. Se compariranno delle applicazioni con la scritta Aggiorna, allora avrete delle applicazioni da aggiornare. In caso contrario, tutte le app del vostro dispositivo risulteranno già aggiornate.

2. Premere su Aggiorna tutto per aggiornare tutte le app oppure scorrere l’elenco e premere sulla scritta Aggiorna corrispondente all’app che volete aggiornare.

aggiornare-app-ios13

La durata degli aggiornamenti varia in base al contenuto dell’aggiornamento stesso, durante l’aggiornamento non potrete usare l’app ma appena sarà terminato potrete riprendere il solito uso.

Come leggere il contenuto dell’aggiornamento

Non tutti gli sviluppatori lasciano un commento dettagliato per ogni aggiornamento che rilasciano, Facebook, ad esempio, riporta sempre la dicitura “Aggiorniamo l’app regolarmente per renderla sempre migliore ecc..” senza specificare il contenuto o le migliorie apportate. Ma non tutte le app sono come Facebook, e anzi, molte vi spiegano nei dettagli in cosa consiste l’aggiornamento anche con toni scherzosi ed ironici come fanno gli sviluppatori di Zenly, l’app per messaggiare e sapere sempre dove sono i vostri amici.

Per sapere in cosa consiste l’aggiornamento che avete installato o che state per installare, basta semplicemente cliccare sulla dicitura Altro presente per ogni app nella lista delle app da aggiornare. Cliccando su Altro vi appariranno le varie ed eventuali note che gli sviluppatori assegnano ad ogni aggiornamento rilasciato.

Ecco fatto, ora sapete non solo come verificare la presenza di aggiornamenti e come scaricarli con iOS 13 ma anche come leggere i commenti degli sviluppatori. Leggete oltre per scoprire come effettuare un aggiornamento anche senza la connessione WiFi.

Come aggiornare App senza WiFi

Esistono delle applicazioni che per essere installate ed aggiornate necessitano obbligatoriamente di una connessione WiFi, questo è dovuto ad un limite che Apple impone per il download. Se volete aggiornare un’applicazione un po’ pesante e non disponete di una connessione WiFi, vi consigliamo la lettura del nostro articolo Come fare aggiornamenti e installare App senza WiFi e Come scaricare Facebook senza WiFI su iPhone.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Twitter o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale Telegram ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu Blog

Copyright © 2023 Scubidu Blog (Scubidu.eu) | Sito in aggiornamento.