Come aggiornare Chromebook

I Chromebook, talvolta, possono manifestare problemi con gli aggiornamenti automatici del sistema operativo, ecco quindi come aggiornare il Chromebook manualmente.

I Chromebook stanno iniziando a prendere piede anche qui in Italia: sono pratici e comodi esattamente come dei computer Windows e Mac, ma non presentano il costo di un “vero e proprio” pc. Se l’uso che fai del computer è piuttosto “base” (navighi, usi app e servizi Google e web app) troverai nel Chromebook un alleato straordinariamente efficiente.

Questi computer con sistema operativo Chrome OS si aggiornano automaticamente e richiedendo di rado il riavvio al termine del download e dell’installazione dell’update. Possono però verificarsi casi in cui il Chromebook rimanga indietro con gli aggiornamenti ed è dunque compito dell’utente verificare la disponibilità di nuovi update e procedere ad effettuarli manualmente. Ecco come.

Come aggiornare Chromebook

Per prima cosa, assicurati di essere connesso ad una rete e recati nelle Impostazioni. Le impostazioni si trovano all’interno della sezione “Avvio App” (quel piccolo pallino in basso a sinistra) o, più semplicemente, premendo sull’ora (in basso a destra) e poi sull’icona a forma di ingranaggio.

Una volta dentro le impostazioni, premi su Informazioni su Chrome OS nella colonna di sinistra e poi su Verifica disponibilità di aggiornamenti nella sezione di destra.

aggiornare chromebook

Se il Chromebook troverà un aggiornamento, lo scaricherà automaticamente.

Ti ricordiamo che di norma il Chromebook prevede automaticamente ad aggiornarsi, non è dunque necessario verificare periodicamente la presenza di nuovi aggiornamenti.

Seguici per non perderti altre guide sul mondo dei Chromebook.

Lascia un commento