Come collegare un mouse wireless a un Chromebook

Ecco come collegare un mouse wireless ad un Chromebook.

Collegare un mouse wireless ad un computer con Chrome OS è semplicissimo: basta disporre del Bluetooth o di una porta USB libera. Ecco come fare.

Differenza mouse bluetooth e mouse a radiofrequenza (RF)

I mouse Bluetooth e quelli a radiofrequenza sono entrambi mouse Wireless (senza fili). Tuttavia, funzionano in modo diverso e necessitano di passaggi diversi per la configurazione su un Chromebook.

Il mouse bluetooth comunica con il computer tramite la tecnologia bluetooth. Non è necessario alcun ricevitore per far funzionare correttamente il mouse.

Il mouse a radiofrequenza (RF) utilizza un trasmettitore RF (presente nel mouse) e un ricevitore (una piccola chiavetta da collegare alla USB del computer) per bypassare la necessità di cavi.

Quale mouse è meglio per il tuo Chromebook? Poiché la maggior parte dei Chromebook include il Bluetooth ed ha una porta USB, entrambi questi mouse (Bluetooth e a radiofrequenza) andranno bene. Tuttavia, se hai poche porte USB (o preferisci utilizzarle con altri dispositivi), il mouse wireless Bluetooth potrebbe essere l’opzione migliore.

Come collegare un mouse Bluetooth a un Chromebook

Se disponi di un mouse Bluetooth wireless, collegarlo al Chromebook è semplice come collegare qualsiasi altro dispositivo Bluetooth.

1. Assicurati che il mouse Bluetooth sia acceso (trovi il tasto ON-OFF sotto il dispositivo). Quando il mouse è acceso, dovresti vedere la luce ottica accendersi (di solito rossa).

2. Sul Chromebook, clicca nell’angolo inferiore destro della barra delle applicazioni per far aprire il piccolo centro di controllo. Da qui, premi sull’icona Bluetooth.

3. Assicurati che l’interruttore corrispondente a Bluetooth sia acceso. Il Chromebook partirà alla ricerca di dispositivi Bluetooth attivi nelle vicinanze. Quando viene visualizzato il mouse wireless, cliccaci sopra per connetterlo. Ecco fatto!

⚠️ Se il tuo computer non rileva il mouse Bluetooth, prova a spegnere e riaccendere il mouse. Potresti anche disattivare il Bluetooth sul tuo Chromebook e quindi riattivarlo di nuovo.

Come collegare un mouse a radiofrequenza (RF) a un Chromebook

Il più popolare tra i mouse wireless da utilizzare con un Chromebook è il mouse RF. La cosa davvero interessante è che non è necessaria alcuna configurazione: inserisci la chiavetta-ricevitore nel Chromebook e sei pronto per usare il mouse. Ovviamente il mouse dovrà risultare acceso, perciò capovolgilo e assicurati che il piccolo interruttore di alimentazione sia posizionato su ON.

Tuttavia, dovrai anche assicurarti di acquistare un mouse RF compatibile con Chrome OS.

Infatti, qualsiasi mouse wireless RF che necessita di configurazione non funzionerà su un Chromebook (poiché non è possibile installare il software del driver).

Per essere sicuro di acquistare un mouse compatibile con i Chromebook puoi cercare sulla confezione il badge “Funziona con Chromebook” o cercare questo fondamentale dettaglio nella descrizione tecnica.

Qui trovi altre guide sul mondo Chrome OS.

Lascia un commento