Come correggere il codice di errore 0x80073712 di Windows Update, che si verifica quando un file è mancante o danneggiato all’interno di un pacchetto di aggiornamento.
Messaggi di errore 0x80073712 Windows Update
Il codice di errore 0x80073712 di Windows Update appare solitamente su Windows 10 e 11 in queste forme:
- Alcuni file di aggiornamento sono mancanti o presentano problemi. Prova a scaricare di nuovo l’aggiornamento più tardi. Codice di errore: (0x80073712).
- Alcuni aggiornamenti non sono stati installati; Errori rilevati: il codice 80073712 Windows Update ha riscontrato un errore sconosciuto.
- Codice 80073712: Windows Update ha riscontrato un problema.
Questo errore di aggiornamento di Windows viene visualizzato dopo un aggiornamento o un tentativo di installazione su Windows 10 e 11.
Codice di errore 0x80073712 di Windows Update: la causa
Se si presenta il codice di errore 0x80073712 o 80073712 in Windows update, significa che un file necessario per l’installazione di un aggiornamento è danneggiato o mancante. Ciò costringe l’aggiornamento o l’installazione a interrompersi.
Come correggere il codice di errore 0x80073712 di Windows Update
Gli strumenti e i servizi integrati di Windows sono le risorse più efficaci per la risoluzione dei problemi e la risoluzione di questo problema.
1. Esegui una scansione antivirus. Virus o altri problemi di malware sono spesso all’origine degli errori di Windows Update. Scansiona il tuo computer alla ricerca di virus e altri malware prima di riprovare con l’aggiornamento o l’installazione.
2. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update. Microsoft fornisce uno strumento gratuito che potrebbe risolvere il problema che causa il codice di errore 0x80073712 durante il download o l’installazione degli aggiornamenti di Windows. Per avviare lo strumento, segui i passaggi qui sotto inerenti alla versione del tuo sistema operativo:
- Su Windows 10, vai in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi > Windows Update e premi su Esegui risoluzione dei problemi.
- Su Windows 11, vai in Impostazioni > Sistema > Risoluzione problemi > Altri strumenti di risoluzione dei problemi e premi su Esegui in corrispondenza di Windows Update.
⚠️ Ricordati di riavviare il computer dopo aver utilizzato questo strumento di Microsoft.
3. Esegui una scansione SFC. Una verifica file di sistema può rilevare e riparare file di Windows danneggiati su un computer. Per eseguire una scansione SFC, apri il prompt dei comandi come amministratore, digita sfc /scannow
e premi Invio.
4. Esegui una scansione DISM. Similmente alla SFC, la scansione DISM (Deployment Image Servicing and Management) effettua una verifica dei file di sistema e ripara quelli danneggiati. Per eseguire una scansione DISM, apri il prompt dei comandi come amministratore, digita Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
e premi Invio. Dopo aver eseguito lo strumento, riavvia il computer e prova ad aggiornarlo ancora una volta.
💡 Differenza tra CHKDSK, SFC e DISM in Windows
5. Riavvia i servizi di Windows Update. Apri il menu Start di Windows, digita Servizi e premi Invio. Individua il servizio Windows Update, premi col tasto destro su di esso e scegli la voce Avvia e poi la voce Riavvia. Prova nuovamente ad effettuare gli aggiornamenti.
6. Reinstalla il sistema operativo. Questa azione deve essere eseguita solo come ultima risorsa se nessuno degli altri metodi di risoluzione dei problemi corregge il codice di errore 0x80073712.
⚠️ Reinstallare il sistema operativo rimuove software e i file personali dal PC, quindi assicurati di salvare i file in un’unità esterna prima di procedere.
Apri il menu Start e recati nelle Impostazioni. Da qui, premi su Ripristino e poi su Ripristina il pc in corrispondenza di Ripristina le impostazioni di fabbrica del pc. Al riavvio, il tuo PC sarà come nuovo, procedi a reinstallare i software che solitamente usi e trasferisci i file che hai salvato prima dell’avvio del ripristino.
Conclusioni
Il messaggio di errore 0x80073712 si verifica solitamente quando un file necessario per l’installazione di un aggiornamento risulta danneggiato o mancante, costringendo l’aggiornamento o l’installazione a interrompersi. Per risolvere, dovrai effettuare diverse prove e scansioni. Se niente sembra funzionare, dovrai procedere al ripristino di fabbrica del tuo Computer.
Altre guide sul noto OS di Microsoft le trovi nella nostra sezione dedicata.