Curare ogni aspetto del tuo sito WordPress è importante, anche se si tratta di qualcosa di piccolo come una favicon. Scopri insieme a noi come cambiare favicon WordPress.
Alcuni blogger specializzati in web marketing non si stancheranno mai di dirti che devi crearti un’identità precisa e chiara sul web, affinché il tuo prodotto risulti riconoscibile e identificabile. E hanno ragione. Non importa se il tuo “prodotto” sono semplici articoli sul giardinaggio o se vendi effettivamente qualcosa: affermare la tua identità digitale è fondamentale. E tutto inizia dal logo.
E dal momento che la favicon non è altro che il tuo logo (intero o una parte) miniaturizzato, aggiungerla al tuo sito WordPress è di uguale importanza perché abitua gli utenti nell’associazione logo-sito web.
Favicon: cos’è
Guarda questa porzione di una nostra finestra nel browser. È piena (forse fin troppo 😅) di schede aperte. Per orientarci in questo mare di tabs, ci basta guardare quei piccoli loghi: quelle sono le favicon.
Se nessuno personalizzasse le favicon, ci ritroveremmo a dover aprire le singole schede per poter accedere a quella che effettivamente ci interessa.
Non sono solo un abbellimento estetico, dunque, ma anche un particolare utile sia per chi crea i siti che per chi naviga.
Nelle righe a seguire vogliamo mostrarti come cambiare favicon WordPress. Si tratta di passaggi semplicissimi, vedrai, ma prima dobbiamo assicurarci che tu disponga di una favicon di dimensioni adatte. Pronto per cominciare?
Dimensioni favicon
La dimensione ideale per una favicon è di 512×512 pixel. È consigliato realizzarla in .png a sfondo trasparente.
Realizza dunque un’immagine con queste specifiche con il logo del tuo sito/marchio/prodotto, oppure con solo l’iniziale del tuo brand, la mascotte o un riferimento.
Se disponi del logo e non sei pratico nel ridimensionamento delle immagini, puoi affidarti al webtool gratuito di Adobe per fare tutto direttamente nel browser: apri il sito, carichi l’immagine del tuo logo, indichi Standard e Quadrata 1:1, premi su Scarica ed ecco fatto.
Ora che hai realizzato la favicon, vediamo come metterla sul tuo sito.
Come cambiare favicon WordPress
Per mettere la favicon al tuo sito WordPress, apri il wp-admin e recati in Aspetto > Personalizza.
Ora, nella colonna di sinistra, premi su Denominazione del sito.
Nella sezione Icona del sito, premi su Seleziona l’icona del sito e procedi caricando l’immagine favicon.
Ecco fatto. Ora sai come impostare una favicon su WordPress.
Conclusioni
Le favicon non sono solo un abbellimento estetico: rafforzano la tua identità digitale e trasmettono la sensazione di sito curato. Facci sapere qui sotto se hai riscontrato problemi a seguire i passaggi e cercheremo di aiutarti.