Il Blocco note è uno strumento essenziale per molti utenti di Windows 11, ma può capitare che si chiuda in modo inaspettato. Questo problema può essere molto fastidioso, specialmente se stai lavorando su un documento importante o stai scrivendo del testo che non è stato ancora salvato. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per risolvere il problema della chiusura improvvisa del Blocco note su Windows 11.
In questo articolo, vedremo come fare quando blocco note si chiude da solo.
Tuttavia, ci teniamo a precisare sin da subito che si tratta di un bug di Windows 11 che può essere risolto definitivamente solo da Microsoft. Di seguito troverai soluzioni alternative trovate e testate da noi, che possono aiutarti a risolvere il problema in attesa del rilascio una correzione ufficiale.
Blocco note si chiude da solo
Se sei un utente Windows 11, potresti aver incontrato un problema fastidioso con il Blocco Note che si chiude improvvisamente senza alcun preavviso. Nessun messaggio di avviso e nessun salvataggio delle modifiche: l’app si chiude da sola e senza nessun apparente motivo.
Ciò può verificarsi durante l’uso normale del programma, mentre si è intenti a scrivere, o solo in seguito a determinate azioni come:
- selezionare tutto il testo (con CTRL+A oppure tasto destro > seleziona tutto);
- click destro su una qualsiasi parte del testo;
- scorrere la pagina.
Non esiste una soluzione ufficiale e definitiva a questo bug di Windows 11, ma abbiamo alcuni consigli che potrebbero risolvere temporaneamente il problema. Scopriamoli nelle prossime righe.
Blocco note si chiude da solo su Windows 11: come risolvere
Quando il blocco note si chiude da solo su Windows 11, puoi risolvere mettendo in pratica un piccolo espediente: disattiva la barra di stato. Questa piccola modifica rende Blocco note più stabile, scongiurando chiusure improvvise. Oltre a questo, anche utilizzare la versione classica dell’editor di testo potrebbe aiutarti a risolvere.
Disattiva la barra di stato
Il crash continuo di blocco note è un bug di Windows 11, ovvero un malfunzionamento a livello di sistema che porta l’applicazione a chiudersi in maniera anomala. Non esiste una soluzione ufficiale, ma pare che disattivare la barra di stato sia il modo più semplice e veloce per evitare la sua comparsa.
Tuttavia, se lavori a codice, questa scelta non sarà il massimo per te, in quanto scomparirà anche l’indicatore con il numero di righe.
Se ti interessa questa soluzione, apri l’app Blocco Note sul PC e, prima di effettuare un qualsiasi tipo di azione, spostati in alto, clicca su Visualizza e poi su Barra di stato.
Ora prova ad usare il blocco note senza la barra di stato: il problema si è risolto? Se sì, è stato un piacere aiutarti 😀.
Se non hai ancora risolto, continua a leggere per scoprire altre soluzioni.
Passa alla versione classica
Esistono due versioni del noto editor di testo di Microsoft, una classica e una nuova. Attorno a queste due versioni c’è molta confusione (a partire dai nomi: Windows Notepad e Blocco Note).
Per farla breve, sul tuo computer Windows 11 utilizzi Blocco Note (la versione “nuova”), che puoi disinstallare e reinstallare solo tramite pannello di controllo. Il classico editor, invece, è stato spostato nello store ufficiale Microsoft e si chiama Windows Notepad.
Per cercare di risolvere il problema del Blocco Note che non funziona e si chiude da solo, prova a installare ed usare la versione classica del software. Ti basterà cercare “Windows Notepad” nel Microsoft Store o cliccare sul link appena fornito.
Una volta installata la versione classica dell’editor, prova ad usarla e a vedere se il problema è presente anche qui. Con un po’ di fortuna, Notepad non ti farà disperare come il nuovo Blocco note.
Prova un’alternativa
Se tutte le soluzioni sopra descritte non risolvono il problema di chiusura improvvisa del Blocco note su Windows 11, potresti dover aspettare il rilascio di una correzione da parte di Microsoft. Nel frattempo, ecco alcune ottime alternative da poter usare per scrivere codici di programmazione o semplicemente per annotare e comporre documenti di testo semplice:
- Visual Studio Code: altra app di Microsoft, ideale per programmatori.
- Notepad++: editor di testo versatile e pieno di funzionalità (alcune assenti su Blocco note). Puoi usarlo per scrivere codice, per annotare testo o per qualsiasi modifica di testo.
- PSpad: PSpad è un ottimo editor di testo e di codice gratuito (per molti persino meglio del blocco note di Windows).
- Usa bloc notes online (gratuiti e senza registrazione): se hai bisogno di sostituire al volo Blocco note di Windows, un qualsiasi blocco note online presente nella lista appena linkata può fare al caso tuo.
Conclusioni
Fino a quando Microsoft non risolverà definitivamente questo problema, puoi solo aggirare l’ostacolo con una di queste soluzioni.
Facci sapere, con un commento qui sotto, se hai risolto (e come). Alla prossima!