BeReal è il social francese anti Instagram che promuove l’autenticità e la spontaneità. Ecco come funziona e perché sta riscuotendo tanto successo.
BeReal (be real – sii reale) è un social nato nel 2018 basato sull’idea di condividere la realtà del momento. Su questo social network non si trovano contenuti preparati o realizzati a regola d’arte. Per raggiungere questo obbiettivo l’app non permette di postare quando vuole l’utente, ma bensì quando vuole lei, una volta al giorno e in una breve finestra di 2 minuti.
Ti abbiamo incuriosito? Leggi oltre per conoscere nel dettaglio questa particolare app.
Cos’è BeReal
BeReal è un social network francese particolare. L’app è nata nel 2018 per iOS e Android, ma è solo nell’ultimo periodo che se ne sente davvero parlare. La particolarità di BeReal è che per “stare al gioco” non puoi postare quando vuoi, ma solo quando te lo dice l’app. Anche se non dichiarato apertamente, BeReal è l’anti Instagram per eccellenza e, alla fine, rischia di dar fastidio anche a TikTok.
Lo slogan di BeReal è “i tuoi amici, per davvero“. Un chiaro riferimento all’autenticità dei contenuti presenti sul social.
Come funziona BeReal
In un periodo in cui i social network sono invasi da post pianificati, organizzati e strutturati fino all’ultimo dettaglio, pieni di influencer (o aspiranti tali) con un vero e proprio calendario editoriale riempito di post sponsorizzati, BeReal permette di mettersi in mostra pubblicando una sola volta al giorno e, per di più, quando decide lei.
Ma come funziona esattamente BeReal?
BeReal offre, una volta al giorno, una brevissima finestra di pubblicazione di 2 minuti, durante i quali è possibile scattarsi una foto, rigorosamente senza filtri, e pubblicarla. Gli utenti vengono avvisati tramite notifica quando questa finestra si apre. Pubblicare in questo arco di tempo è anche necessario per poter vedere i contenuti degli altri. Lo slot di due minuti, infatti, è lo stesso per tutti quindi ci sarà un momento della giornata in cui tutti posteranno quello che stanno facendo in quel preciso istante.
Dopo la pubblicazione, l’utente può scegliere se lasciare il contenuto nel profilo, oppure cancellarlo.
Su questo social non esistono follower né like: gli amici possono solo commentare la foto o inviare un RealMoji (emoji che rappresenta l’utente) di risposta.
BeReal, in pratica, ti costringe ad essere “Real”, cioè reale: non hai la possibilità di organizzare nulla, se vuoi partecipare al social network dovrai mostrarti per quello che sei veramente, nella tua reale quotidianità.
È possibile pubblicare anche in altri momenti, ma gli altri utenti sapranno che quel contenuto è stato pubblicato al di fuori dei 2 minuti e, di conseguenza, che non è “real” al 100%. Questo al tempo spesso diminuisce le probabilità che quel contenuto riscuota successo su BeReal.
Perché ha successo BeReal?
BeReal sta diventando sempre più popolare in quanto soddisfa una pressante richiesta della generazione Z: più autenticità sui social, niente filtri che stravolgono la realtà e niente contenuti studiati a tavolino.
BeReal in breve:
- tutti pubblicano “a sorpresa” una volta al giorno. L’app manda una notifica e hai 2 minuti per postare;
- BeReal scatta una foto simultaneamente con la fotocamera frontale e posteriore;
- non esistono filtri;
- niente follower;
- niente like;
Se cerchi contenuto autentici, spontanei, veri e senza artifici, prova BeReal. Puoi scaricare l’app su smartphone Android e iPhone e creare un account gratuitamente nel giro di un paio di minuti. Dopodiché si spalancheranno le porte dell’anti-instagram.