viber

Arriva la pubblicità su Viber

La pubblicità nelle chat è realtà su Viber.

Viber, con l’ultimo aggiornamento per iOS e Android, introduce la pubblicità nelle chat (e non solo). Maggiori informazioni in questo articolo.

“Mantenere Viber gratis per tutti, sempre.” Con questa frase il team Viber ha annunciato l’integrazione della pubblicità nelle chat e nell’app stessa.

Viber spiazza tutti e introduce le pubblicità annunciando l’importante novità nel proprio blog ufficiale. Con il download del prossimo aggiornamento, gli annunci saranno realtà su tutti gli smartphone Android e iPhone.

Gli sviluppatori giustificano questa manovra spiegando che un’app come Viber necessita delle entrate derivanti dalla pubblicità per poter continuare ad essere gratuita per tutti i suoi utenti offrendo un servizio veloce e di qualità.

Le pubblicità saranno mostrate non solo nelle chat ma anche nelle schede dell’applicazione (come contatti, chiamate ecc).

La privacy è a rischio? Viber precisa che le pubblicità non sono basate in nessun modo al contenuto della chat. In poche parole, se amate parlare di computer con un vostro amico, non vi verranno “lette” le chat per potervi suggerire, ad esempio, una pubblicità di un pc o di negozio di elettronica. Viber precisa anche che la crittografia end-to-end copre ogni singola parte dell’app, in questo modo nessuno (nemmeno la stessa Viber) sarà mai capace di “leggere” i vostri messaggi né le informazioni deducibili dai file multimediali che vi scambiate con amici, parenti o colleghi.

Insomma, la privacy non dovrebbe essere a rischio, anche se l’introduzione della pubblicità non è mai ben vista dagli utenti che temono sempre per i propri dati sensibili.

Infine, nell’annuncio ufficiale Viber dedicato all’introduzione delle ads nell’app, viene specificato che sono state selezionate pubblicità limitate e appropriate per tutti, invitando l’utente a segnalare annunci inappropriati con un semplice click sulla parte superiore dell’annuncio e successivamente su “segnala annuncio“. È anche possibile nascondere un annuncio non gradito cliccando sulla dicitura “nascondi” presente sempre nella parte superiore dell’app.

Se siete tra gli utenti di Viber, fateci sapere la vostra lasciando un commento qui sotto. Inoltre, vi invitiamo a seguirci su Telegram tramite il nostro canale ufficiale.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su Google News, Feedly, Pinterest, Facebook o Instagram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale Telegram ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu Blog

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu Blog (Scubidu.eu) | Sito in aggiornamento.