Come aprire file p7m online e gratis

Hai ricevuto una mail con in allegato un file p7m? Ecco come aprire questo file direttamente online, senza bisogno di programmi, e in modo totalmente gratis.

I file p7m sono spesso impiegati da professionisti, Comuni e altri enti delle Pubbliche Amministrazioni. Aprire questo genere di file è piuttosto semplice e nelle righe a seguire ti indicheremo tutte le opzioni a tua disposizione per farlo direttamente online tramite siti preposti.

Ma prima, soffermiamoci a capire cosa sono i file p7m.

Cos’è un file p7m

I file p7m sono file firmati digitalmente. Se dunque hai ricevuto un documento che presenta un’estensione p7m (es. nomedocumento.pdf.p7m) vuol dire che quel determinato documento presenta una firma digitale (detta anche “elettronica”) che ne attesta la provenienza e l’autenticità.

Professionisti e Pubbliche Amministrazioni spesso firmano digitalmente i loro documenti, perciò è probabile che tu riceva un documento in p7m se ti stai rapportando con un Comune o con un architetto.

Per aprire questi file non dovrai far altro che “verificarli”. Di seguito ti mostreremo i migliori siti per verificare (e dunque aprire) i file p7m.

Come aprire file p7m online

InfoCert, GoSign (Dike), PosteCert, Namirial, Comped e il Consiglio Nazionale del Notariato offrono tutti strumenti validi che permettono di aprire file p7m online in modo semplice e totalmente gratis.

Questi servizi funzionano benissimo da computer, tablet e smartphone e ti permetteranno di aprire e leggere un p7m online nel giro di pochi istanti. Dovrai solo caricare il documento firmato elettronicamente che hai ricevuto e attendere la verifica del file. Dopodiché il tuo documento risulterà sbloccato: potrai scaricarlo e consultarlo liberamente.

Pronto a scoprire i migliori siti in questo campo? Ottimo, allora continua con la lettura di questa guida. Qui di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per capire il funzionamento di questi portali.

InfoCert

firma digitale infocert

Partiamo dal portale di verifica offerto da InfoCert, azienda nota per il suo software per la firma digitale. Per poter aprire il file p7m online dovrai solo recarti alla pagina Verifica firma, cliccare su Scegli File per caricare il file p7m e premere sul tasto Accetto e Verifico.

Ora il file caricato verrà verificato e lo potrai scaricare (senza firma) premendo sul tasto Salva Origine posto al fondo della pagina.

Nota: Il file verrà scaricato come zip. Se non sai come aprire questo file, leggi la nostra guida per comprimere e decomprimere file. Puoi aprire zip anche dal tuo smartphone.

GoSign Web (Dike online)

GoSign, precedentemente noto come Dike, mette a disposizione uno strumento per aprire i file p7m direttamente online. Tutto quello che dovrai fare è recarti alla pagina GoSign web e accedere con le tue credenziali GoSign. Se non ti sei mai registrato al portale, potrai farlo tramite questa pagina gratuitamente.

Una volta registrato l’account, potrai verificare (e dunque aprire) tutti i file firmati digitalmente.

Nota: GoSign è sviluppato da Infocert. Se vuoi utilizzare la stessa funzione di lettura p7m offerta da GoSign ma non intendi registrare un account, puoi utilizzare il portale di Infocert.

PosteCert

firma digitale postecert

Anche Poste Italiane mette a disposizione uno strumento per aprire i file p7m online. Lo strumento di cui stiamo parlando si chiama PosteCert ed è disponibile alla pagina Verificatore online o, in alternativa, premendo qui.

Una volta dentro, carica il file premendo su Scegli un file firmato e clicca sul tasto Verifica.

Dopo qualche istante il file verrà scaricato direttamente sul tuo computer/smartphone.

Namirial

firma digitale namirial

Namirial è un altro servizio che permette di leggere file p7m online in maniera gratis, senza bisogno di installare programmi o di completare registrazioni.

Per aprire un p7m online con Namirial dovrai accedere alla sezione Verifica firma digitale, premere su Seleziona File, caricare il file da aprire e cliccare su Verifica.

Il file verrà verificato e dopo pochi istanti potrai procedere con il download.

Consiglio Nazionale del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato mette a disposizione un’applicazione web per poter aprire i file p7m direttamente online. Il servizio di cui stiamo parlando è raggiungibile alla pagina Notariato. Una volta dentro, dovrai caricare il tuo documento premendo su Scegli un file firmato e iniziare la procedura di apertura cliccando su Verifica.

ComPed

Per aprire il tuo file p7m puoi affidarti anche al web tool messo a disposizione da ComPed.

Una volta aperta la pagina DigitalSign, assicurati di leggere bene le note e premi “Accetto le limitazioni, continua” prima di caricare (o trascinare nell’area dedicata) il documento. Puoi, in base alle tue esigenze, scegli se premere su Verifica la data. Dopodiché, premi su Avanti e attendi l’apertura del file caricato.

Lascia un commento