App Vodafone non funziona: come risolvere velocemente

Se sei cliente Vodafone, è probabile che tu abbia installato l’app My Vodafone sul tuo smartphone Android o iPhone. Quest’app, creata per aiutare i clienti a controllare e gestire alcune funzioni del proprio piano tariffario in modo autonomo, sta diventando sempre più “social” e meno utile e pratica.

Quindi, non sorprenderti se anche tu stai incontrando problemi di vario genere con l’app: sarebbe strano il contrario.

L’app Vodafone non funziona? Non preoccuparti, non sei solo. Questa applicazione è famosa per i suoi bug e malfunzionamenti vari. Qui di seguito vedremo i problemi frequenti e come risolvere con semplici soluzioni e alla portata di tutti.

App My Vodafone non funziona: problemi frequenti

Tra i problemi più comuni dell’app My Vodafone troviamo:

  • L’app non si apre (o si apre e poi crasha subito).
  • Problemi con l’accesso (il login non va a buon fine e restituisce l’errore “le credenziali non sono corrette“).
  • Messaggio “Servizio non disponibile” con schermata bianca.
  • Messaggio “Dati non disponibili“.
  • Messaggio “Servizio non raggiungibile riprova più tardi“.
  • Problemi con i widget contatori.
  • Mancano alcune funzioni (o seconde linee associate).
  • Non è possibile completare alcune azioni o trovare alcune funzioni.

Se stai riscontrando uno di questi problemi, leggi oltre per scoprire perché ciò accade e come fare quando l’app My Vodafone non funziona.

App My Vodafone non funziona: come risolvere velocemente

vodafone

Quando l’app My Vodafone non funziona è spesso a causa di bug, ossia difetti tecnici che impediscono all’applicazione di funzionare parzialmente o totalmente. Per risolvere, basta cambiare connessione, aggiornare l’app, svuotare la cache o installarla da zero.

Di seguito vedremo nel dettaglio come procedere con queste soluzioni, per riuscire a risolvere il problema il più velocemente possibile.

Controlla lo stato di Vodafone

Per capire se si tratta di un problema generale di Vodafone o solo dell’app, ti consigliamo di controllare su Downdetector se ci sono segnalazioni riguardo l’operatore telefonico rosso.

Questo sito raccoglie le segnalazioni degli utenti riguardo a disservizi di app e servizi famosi in tempo reale. In questo modo puoi verificare se Vodafone non funziona per problemi di server o se ci sono interruzioni in corso.

Perciò, prima di proseguire oltre con le soluzioni presenti in questa guida, controlla la pagina Downdetector dedicata allo stato Vodafone.

Se noti diverse segnalazioni nel grafico o nei commenti a fondo pagina altri utenti lamentano malfunzionamenti simili ai tuoi, significa che c’è un problema alla fonte, ad esempio con i server e l’infrastruttura che utilizza la rete Vodafone. Questo significa che è un problema noto e che tutto, inclusa l’app My Vodafone, dovrebbe tornare a funzionare nel giro di poche ore. L’unica soluzione è aspettare.

Nota: in caso di Vodafone down, puoi rimanere al passo con la vicenda andando sul sito dell’operatore o seguendo i suoi canali social.

Cambia connessione

Se incontri difficoltà nell’accedere all’app My Vodafone, con un messaggio di errore che dice “credenziali non valide” o simile, la soluzione è semplice: basta cambiare la connessione. Se sei collegato al WiFi, scollegati e usa la connessione dati; se stai usando la connessione dati del tuo smartphone, switcha al WiFi.

Segui le soluzioni qui sotto se il cambio non ha portato a nulla.

Aggiorna l’applicazione

L’app My Vodafone viene aggiornata di frequente con l’obiettivo principale di correggere bug e risolvere eventuali problemi tecnici. Perciò, se stai riscontrando difficoltà con l’utilizzo di My Vodafone, ti consigliamo di verificare che la tua applicazione sia aggiornata all’ultima versione disponibile.

Non preoccuparti, il processo di aggiornamento è semplice e veloce. Apri lo store del tuo sistema operativo (Google Play Store per Android e Apple App Store per iOS), cerca My Vodafone Italia e apri il risultato corrispondente. Se trovi un tasto con scritto Aggiorna, premici sopra per iniziare il download e l’installazione dell’ultima versione disponibile. Se trovi scritto Apri, significa che l’app Vodafone è già aggiornata.

Terminato l’aggiornamento, prova ad accedere all’applicazione e verificare se i problemi si sono risolti.

Riavvia l’app

Il riavvio dell’app Vodafone è un altro modo per aggiornare l’app. L’intento è quello di forzare My Vodafone a caricare da zero i dati e di connettersi nuovamente ai server.

Per farlo, apri la finestra multitasking sul tuo smartphone. Nella maggior parte degli smartphone, questa visuale sia apre facendo un leggero swipe verso l’alto partendo dalla schermata iniziale.

Con la visuale di tutte le app aperte, scorri verso sinistra (o verso l’alto, in base al dispositivo) l’app My Vodafone per chiuderla. Quindi riaprila di nuovo. Ora dovresti essere in grado di utilizzare l’applicazione senza problemi.

app my vodafone non funziona 02

Se il problema è ancora lì, prosegui con le altre soluzioni elencate sotto.

Svuota la cache dell’app

Quando l’app Vodafone non funziona il metodo più veloce per risolvere è eliminare la cache dell’app. Prova dunque a svuotare la cache di My Vodafone e vedrai che tornerai ad utilizzarla subito senza problemi.

Se hai uno smartphone Android, tieni premuto sull’icona dell’app e tocca la piccola “i” cerchiata per accedere al menu informazioni dell’app. Da qui, premi su Memoria archiviazione e procedi toccando la voce Svuota Cache. Se hai un Xiaomi o Redmi, dovrai premere su Elimina dati.

app my vodafone non funziona

⚠️ Le diciture qui sopra possono variare leggermente, in base alla marca del tuo smartphone Android. Leggi la nostra guida dedicata per scoprire nel dettaglio come liberare la memoria cache di un’app sui principali dispositivi mobili Android.

Se hai un iPhone, invece, dovrai eliminare l’app My Vodafone per svuotare la cache. Vai in Impostazioni > Generali > Spazio iPhone, attendi che il telefono finisca l’operazione di esame, scorri la pagina fino a trovare l’icona rossa di Vodafone, premici sopra e concludi con un tap sulla voce Elimina App. Ora reinstalla l’app dall’App Store iOS tramite questo link.

Disattiva la VPN

Non ci stancheremo mai di dirlo: le VPN sono fantastiche, ma litigano con un gran numero di applicazioni. Disattiva temporaneamente la tua VPN, quindi verifica se i problemi con Vodafone si sono risolti.

Contatta l’assistenza

Se l’app Vodafone continua a non funzionare nonostante la pulizia della cache e la disattivazione di eventuali VPN, contatta l’assistenza tecnica all’indirizzo mail: supporto.app@mail.vodafone.it.

Spiega nel messaggio quale problema stai riscontrando, fornendo informazioni dettagliate e screenshot. Ricorda di indicare anche il tuo numero di telefono e il modello del telefono o tablet.

L’assistenza dovrebbe risponderti nel giro di poco suggerendoti soluzioni extra.

Se preferisci altri metodi di contatto, puoi contattare l’assistenza Vodafone tramite WhatsApp. Devi solo scrivere “Ciao” o “Hey” su WhatsApp al numero +39 349 919 0190 (in alternativa puoi per aprire la chat direttamente sul telefono). Il primo supporto sarà gestito da TOBi, dopodiché potrai richiedere anche l’assistenza di un operatore.

Infine, puoi contattare l’assistenza Vodafone chiamando il 190. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 08.00 alle 22.00. Una volta digitato il 190 non parlerai direttamente con un operatore ma ascolterai una voce registrata che indirizzerà la tua chiamata in base alle esigenze. Solo in un secondo momento potrai parlare con un operatore.

Nella nostra guida su come contattare assistenza Vodafone trovi tutti gli altri canali per contattare il team di assistenza Vodafone.

Conclusioni

My Vodafone è un’applicazione molto utile per gestire il tuo account e le tue offerte in modo facile e veloce, quindi non ti arrendere: quando qualcosa inizia a non funzionare come dovrebbe, ricordati di mettere in pratica i suggerimenti qui sopra.

Per tutti i dubbi, chiarimenti o suggerimenti, lascia un commento qui sotto.

Lascia un commento