Se hai una carta prepagata con le Poste o una sim Poste Mobile, probabilmente hai installato l’app PostePay sul tuo smartphone Android o iPhone per usufruire dei numerosi vantaggi offerti. Tuttavia, l’app PostePay spesso non funziona per via di malfunzionamenti e bug di ogni sorta.
Ti ritrovi in una situazione simile? Non preoccuparti, non sei solo. Molte persone stanno riscontrando in questo momento problemi con la popolare app delle Poste.
Qui di seguito vedremo i problemi più comuni e come risolvere mettendo in pratica soluzioni veloci e alla portata di tutti.
App PostePay non funziona: problemi frequenti
Tra i problemi più comuni troviamo:
- L’app non si apre (o si apre e poi crasha subito).
- Problemi con il login (richiesta di accesso di continuo o l’app non riconosce le credenziali).
- Messaggio di errore 504 (spesso legato all’accesso con impronta digitale).
- Problemi con la ricarica Postepay.
- Mancano alcune funzioni.
- Non è possibile completare alcune azioni (specie in determinate ore della giornata, come la sera).
Se stai riscontrando uno di questi problemi, leggi oltre per scoprire perché ciò accade e come fare quando l’applicazione PostePay non funziona.
App PostePay non funziona: come risolvere velocemente
Quando l’app PostePay non funziona è spesso a causa di bug, ossia difetti a livello di software che impediscono all’applicazione di funzionare parzialmente o totalmente. Per fortuna, risolvere è semplice: basta aggiornare l’app, svuotare la cache o installarla da zero.
Di seguito vedremo nel dettaglio come procedere per riuscire a risolvere il problema il più velocemente possibile.
Controlla su Downdetector
Downdetector è un sito che raccoglie le segnalazioni degli utenti riguardo a disservizi di app e servizi famosi. Puoi usare questo servizio per capire se i problemi che stai riscontrando dipendono dal tuo dispositivo o dall’app.
Controlla la pagina downdetector dedicata alle Poste (non esiste una pagina specifica di PostePay). Se noti diverse segnalazioni nel grafico o nei commenti a fondo pagina altri utenti lamentano malfunzionamenti simili ai tuoi, significa che c’è un problema alla fonte, ad esempio con i server e l’infrastruttura che utilizza il servizio PostePay. Solitamente tutto torna a funzionare nel giro di poche ore, perciò l’unica soluzione è aspettare.
Nota: Verifica sempre sui siti o canali social dei servizi per scoprire se si tratta di un bug tecnico noto o se sono in corso violazioni hacker.
Aggiorna l’applicazione
Assicurati di aver aggiornato l’app all’ultima versione disponibile. Per farlo, apri lo store del tuo sistema operativo (Google Play Store per Android e Apple App Store per iOS), cerca PostePay e apri il risultato corrispondente. Se trovi un tasto con scritto Aggiorna, premici sopra per iniziare il download e l’installazione dell’ultima versione disponibile. Se trovi scritto Apri, significa che PostePay è già aggiornata.
Terminato l’aggiornamento, prova ad accedere all’app e verificare se i problemi si sono risolti.
Disattiva la VPN
Al giorno d’oggi, è comune utilizzare una VPN sul proprio smartphone per proteggere la privacy e navigare al sicuro. Tuttavia, l’uso di VPN può causare seri problemi a molte app e servizi, PostePay inclusa. Disattiva la VPN e controlla se l’app PostePay è tornata a funzionare come prima.
Svuota la cache dell’app
Quando l’applicazione mobile di PostePay non funziona il metodo più veloce per risolvere è eliminare la cache dell’app. Prova dunque a svuotare la cache dell’app PostePay e vedrai che tornerai ad utilizzarla subito senza problemi.
Se hai uno smartphone Android, tieni premuto sull’icona dell’app e tocca la piccola “i” cerchiata per accedere al menu informazioni dell’app. Da qui, premi su Memoria archiviazione e procedi toccando la voce Svuota Cache.
⚠️ Le diciture qui sopra possono variare leggermente, in base alla marca del tuo smartphone Android. Leggi la nostra guida dedicata per scoprire nel dettaglio come liberare la memoria cache di un’app sui principali dispositivi mobili Android.
Se hai un iPhone, invece, dovrai eliminare l’app PostePay per svuotare la cache. Vai in Impostazioni > Generali > Spazio iPhone, attendi che il telefono finisca l’operazione di esame, scorri la pagina fino a trovare l’icona di PostePay, premici sopra e concludi toccando la voce Elimina App. Ora reinstalla l’app dall’App Store iOS tramite questo link.
Ripara gli errori di sistema
Potrebbe esserci un problema tecnico che impedisce al tuo smartphone Android o iPhone di eseguire correttamente l’app PostePay. In questo caso, la soluzione più veloce e affidabile è utilizzare un software di riparazione Android o iOS di terze parti. Esistono molti programmi di riparazione del sistema tra cui scegliere, ma ti consigliamo di utilizzare Tenorshare ReiBoot for Android o Tenorshare ReiBoot for iOS: due strumenti semplici e versatili in grado di risolvere rapidamente qualsiasi tipo di problema causato dal sistema operativo di smartphone Android e iPhone.
Per correggere il problema dell’app PostePay che non funziona su smartphone Android e iOS, dovrai procedere così:
- Scarica e installa Tenorshare ReiBoot for Android o Tenorshare ReiBoot for iOS sul tuo computer.
- Avvia il software scaricato, collega il tuo telefono al computer tramite cavo USB e sbloccalo. Nota: ReiBoot potrebbe impiegare alcuni secondi per identificare e riconoscere il dispositivo.
- Seleziona Ripara sistema operativo.
- Premi su Ripara ora.
- Ora ti verrà chiesto di scaricare il pacchetto firmware per la riparazione. Premi Download per iniziare.
- Attendi il download del firmware e premi su Ripara ora per avviare il processo di riparazione.
Dopo la riparazione, l’app PostePay dovrebbe tornare nuovamente a funzionare.
Contatta l’assistenza
Se l’app PostePay continua a non funzionare nonostante la pulizia della cache, contatta l’assistenza tecnica all’indirizzo mail: assistenza_postepay@poste.it
.
Spiega il problema che stai riscontrando nel modo più chiaro possibile e, se puoi, allega anche degli screenshot. Ricorda di fornire anche i tuoi dati (codice fiscale e numero di telefono).
L’assistenza dovrebbe risponderti nel giro di poco suggerendoti alcune soluzioni extra.
Se preferisci altri metodi di contatto, puoi rivolgerti al canale Facebook di Poste Italiane. Ti suggeriamo di mandare un messaggio privato e di includere i tuoi dati e una chiara descrizione del problema. Il team di assistenza è attivo dal Lunedì al Sabato, esclusi i festivi.
Infine, puoi metterti in contatto con l’assistenza PostePay chiamando il numero verde gratuito 800.003.322 attivo dal Lunedì al Sabato esclusi i giorni festivi, nella fascia oraria dalle ore 8:00 alle 20:00. Una voce registrata ti chiederà di selezionare la casistica per cui hai bisogno di supporto e solo in un secondo momento potrai parlare con un operatore.
Conclusioni
Qui sopra abbiamo visto tutti i problemi frequenti di PostePay e come risolverli nel minor tempo possibile. Detto questo, c’è da sottolineare che questa applicazione è piena di bug che possono essere risolti solo dagli sviluppatori con degli aggiornamenti. Perciò, il più delle volte, l’unica cosa da fare è aspettare (e tenere d’occhio l’uscita delle nuove versioni dell’app).