App, Le migliori alternative a Google Maps

Google Maps ha sicuramente il dominio sugli smartphone ma, esistono molte alternative valide…In questo articolo vedremo quali!

Se per lavoro o per piacere si è di frequente in auto sicuramente un’app per la navigazione è indispensabile per orientarsi al meglio nell’intrecciate reti stradali. Esistono molte app che offrono questo servizio, la più famosa è sicuramente Google Maps. Se per una qualsiasi ragione si ha l’intenzione di sostituirla con un’altra app, questo articolo sarà utile per raggiungere la scelta della nuova sostituta.

Premessa: esistono molte applicazioni gratuite e molte a pagamento. In questa lista elencheremo solamente applicazioni completamente gratuite.

Le migliori alternative a Google Maps:

  • TuttoCittà – Chi non si ricorda il famoso volumetto?! Questa applicazione aiuterà gli italiani ad orientarsi in auto o a piedi, proprio come, da sempre, ha fatto il suo predecessore! Disponibile per iOS e Android.
  • MAPS.ME – Quest’applicazione offre mappe gratuite, veloci, dettagliate e interamente offline con navigazione turn-by-turn, scelte da oltre 65 milioni di viaggiatori in tutto il mondo. Per maggiori info, leggere l’articolo dedicato all’app. Disponibile per iOS e Android.

Leggere anche: maps.me, mappe offline contro il dispendio di batteria e traffico internet

  • Waze – È molto più di un’app per la navigazione, infatti permette di evitare il traffico grazie ad una delle comunità di automobilisti più numerose al mondo. Semplicemente guidando con Waze accesa, si generano informazioni sul traffico e sulle condizioni stradali in tempo reale, aiutando la comunità di automobilisti. È possibile segnalare incidenti, pericoli, posti di blocco e altri eventi che si trovano per strada e anche ricevere informazioni su cosa sta succedendo nel proprio itinerario. Permette di trovare il distributore di benzina più economico sul tragitto grazie ai prezzi di benzina condivisi dagli altri Wazer. Disponibile per iOS e Android e Windows Phone.

Leggere anche: waze, bambini in sicurezza grazie alla nuova funzione

  • HERE WeGo – È un’applicazione che rende più semplice spostarsi in città. Con percorsi dettagliati, indicazioni stradali e la possibilità di scegliere come arrivare a destinazione. Disponibile per iOS e Android.
  • ViaMichelin – tutta l’esperienza di ViaMichelin in un’applicazione gratuita e senza abbonamento. Mappe Michelin, itinerari con info traffico in tempo reale, GPS con guida vocale e avvisi comunitari, mappa 3D e tutti i servizi sul percorso per offrire ben più di un semplice tragitto. Durante i preparativi o in viaggio, per i tragitti quotidiani o per le vacanze, ViaMichelin e la sua comunità accompagneranno per offrire tranquillità e per ottimizzare il percorso in funzione del traffico. Disponibile per iOS e Android e Windows Phone.
  • Mappe (Apple) – Non poteva mancare la famosa applicazione di casa Apple, preinstallata su tutti i dispositivi con la mela morsicata. Non importa se in auto o a piedi: con il navigatore vocale di Mappe e la nuova grafica ancora più chiara, si troverà la strada giusta senza problemi. Quando si arriva a un bivio, la vista si ingrandisce per mostrare esattamente dove andare. In più, durante tutto il percorso, segnali e frecce guidano evidenziando la direzione da prendere e dicono quanto manca all’arrivo, anche col display spento. Con Mappe, le informazioni sul traffico sono in tempo reale, per avere sempre una buona stima del tempo di arrivo e se il traffico è un delirio, Mappe propone itinerari alternativi per far risparmiare tempo. Disponibile solamente per dispositivi Apple.
  • MapQuest – Anche se poco conosciuta in Italia, MapQuest, oltre al classico percorso, permette anche di trovare nelle vicinanze hotel, negozi, caffetterie, distributori di benzina, stazioni per la ricarica elettrica e molto altro ancora. Inoltre, è anche possibile rimanere aggiornati in tempo reale sul traffico e ricevere segnalazioni in caso di incidenti stradali. Disponibile per iOS e Android.

Leggere anche:

Lascia un commento