WordPress è il CMS più usato al mondo e richiede molte risorse per funzionare velocemente e senza rallentamenti. Per questo motivo, potreste dover cambiare il vostro hosting con uno più veloce e performante. In questa guida troverete tutti i passaggi per spostare un blog in WordPress su un altro hosting.
1. La prima cosa da fare è scaricare tutti i file del sito. I file sono tutti raccolti nella cartella di installazione WordPress, solitamente in public_html. È possibile usare un client FTP o il file manager nel cPanel dell’hosting per poter avviare il download della cartella public_html.
2. Compiuto questo passaggio, è ora di scaricare un backup del database MySQL. Per fare ciò bisogna recarsi sul phpMyAdmin, selezionare tutti i file del database in questione e cliccare su Esporta e poi su Esegui. È sufficiente scaricare il file in SQL lasciando le impostazioni così come sono impostate.
3. Il terzo passaggio prevede la modifica (con il blocco note) del file wp-config.php con le nuove impostazioni seguendo quanto segue:
define(‘DB_NAME’, ‘vecchio_nome_db’)
sostituire “vecchio_nome_db” con il nuovo nome del databasedefine(‘DB_USER’, ‘vecchio_nome_utente_db’)
sostituire “vecchio_nome_utente_db” con il nuovo nome utente del databasedefine(‘DB_PASSWORD’, ‘vecchia_password’)
sostituire “vecchia_password” con la nuova password del databasedefine(‘DB_HOST’, ‘vecchio_host’)
sostituire “vecchio_host” con il nuovo host del database (solitamente è localhost)
salvare il file e chiudere.
4. Ora è giunto il momento di caricare i file salvati dall’FTP sul nuovo hosting. Anche in questo caso, è possibile usare un client FTP o il file manager nel cPanel dell’hosting.
5. Per effettuare il quinto passaggio bisognerà accedere al nuovo phpMyAdmin e caricare il file SQL salvato dal vecchio database (al punto 2). Scegliere Importa e poi su Esegui. Attendere l’importazione del database.
6-7. Il sesto e il settimo passo sono opzionali e vanno effettuati nel caso in cui oltre all’hosting è cambiato anche il dominio o la destinazione (cartella) del blog.
- Aprire (con il blocco note) il file SQL del vecchio database e cercare e sostituire tutte le voci con il vecchio dominio o destinazione con il nuovo dominio o destinazione.
- Aprire (con il blocco note) il file .htaccess e cercare le istruzioni comprese tra
#BEGIN WordPress
e#END WordPress
e sistemare le condizioni riportate nel RewriteRule, indicando il nome della cartella (o togliendola in caso contrario): es. daRewriteRule ./index.php
aRewriteRule ./nomecartella/index.php
(e viceversa).
Ecco fatto! Seguendo questi passaggi sarete riusciti a trasferire correttamente il vostro sito in WordPress su un nuovo hosting. Avete riscontrato qualche problema? Lasciate un commento qui sotto.