Google ha ampliato la sua lista di animazioni in 3D per Halloween: arrivano fantasmi, scheletri danzanti e buffi animali domestici.
Dopo tigri, leoni, coccinelle e persino tirannosauri, Google propone anche i fantasmi in AR. Come di consueto, non serve ricorrere ad un’app, tutto quello che bisogna fare è una semplice ricerca su Google col proprio smartphone (iOS o Android).
Come evocare Fantasmi in realtà aumentata su Google
Recatevi su Google.com dal vostro smartphone e avviate una ricerca scrivendo “Halloween”:
Scorrendo leggermente nei risultati di ricerca troverete una sezione chiamata Evoca un fantasma in 3D e poco più sotto la dicitura Visualizza in 3D.
Cliccandoci sopra davanti a voi comparirà un buffo fantasma che potrete ridimensionare o spostare nello spazio a disposizione.
Se il vostro smartphone è compatibile con l’AR, vi basterà cliccare sul tasto chiamato Vedi nello spazio per osservare lo spettro nel vostro salotto di casa o dovunque voi siate.
Se il fantasma non fa per voi, sollevate la piccola sezione posta al fondo della schermata. Qui troverete altri personaggi di Halloween, nello specifico: zucche di Halloween, scheletro danzante, cane hotdog, cane pirata e gatto magico.
Per scattare una foto al vostro esperimento spettrale, basterà premere sull’icona circolare posta al fondo della schermata.
Google ha anche creato un particolare gioco doodle in onore di Halloween, click qui per saperne di più.