Edge si apre da solo all’avvio? Ecco come impostare correttamente il noto browser di Microsoft affinché non si apra più in automatico al successivo avvio del computer.
Molti utenti non hanno preso bene l’arrivo obbligato e un po’ forzato di Edge su Windows 10 (ma tranquilli, si può disinstallare) e a peggiorare le cose ci si mette anche l’avvio automatico del programma ad ogni accensione del computer.
Se il nuovo Microsoft Edge non è il vostro browser preferito, detesterete vedervelo apparire ogni volta che accendete il pc. Nelle prossime righe troverete una guida che vi aiuterà a risolvere questo piccolo problema andando ad impedire l’avvio automatico di Edge su Windows 10.
Come bloccare l’avvio automatico di Edge
Se ogni volta che accendete il computer vi ritrovate davanti l’home page di Edge, non temete, tutto si risolvere seguendo pochi e semplici passaggi.
La prima cosa da fare è aprire Gestione attività (o Task Manager). Per farlo, cliccate col tasto destro sul menu Start di Windows e poi su “Gestione attività”. In alternativa, usate la scorciatoia da tastiera Ctrl + Shift + Esc.
Una volta dentro a Gestione attività, spostatevi nella scheda “Avvio” (in alto nella finestra, la quarta scheda). Se non vedete questa finestra, cliccate sulla dicitura “Più Dettagli” presente in basso a sinistra.
Nella scheda Avvio troverete tutti i programmi configurati per aprirsi automaticamente all’avvio del sistema. Scorrete l’elenco fino ad individuare Microsoft Edge, cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e scegliete la voce “Disabilita“. Edge ora non potrà più avviarsi da solo all’accensione del PC.
Qui trovate altre guide sul nuovo Edge Chromium.