Ecco le prime immagini di Immuni, l’app per tracciare il Covid 19 in Italia
Come sarà Immuni? Lo svelano alcune immagini.
L’app per il contact tracing inizia a prendere forma e finalmente ora possiamo anche “vederla”. Di seguito trovate le prime immagini.
App Immuni – le prime immagini
La software house milanese Bending Spoons rilascia alcune immagini ufficiali di come sarà Immuni. Tramite questi screen possiamo anche vederne alcune funzionalità.
Purtroppo gli screen non sono di altissima qualità, cercheremo comunque di guidarvi all’interno del funzionamento e dell’interfaccia di Immuni.
A seguito dell’installazione e dell’apertura, l’app accoglierà l’utente e lo informerà brevemente su cos’è Immuni e cosa può fare. Viene anche affrontato il tema privacy ▽
Nelle successive schermate si parla dei permessi di cui deve disporre Immuni: bisogna dare il consenso alla ricezione delle notifiche di esposizione al Covid-19 , attivare il Bluetooth e permettere all’app di comunicare tramite notifiche e avvisi. ▽
Ora si passa a come funziona Immuni: l’app associa ad ogni smartphone un codice anonimo. Quando due dispositivi con installata l’app si incontrano, avviene lo scambio dei rispettivi codici. In caso di positività, il contagiato può decidere di informare l’app che provvederà a mandare una notifica a tutti i contatti che potrebbero risultare infetti. ▽
Cosa succede se siete positivi? Se siete positivi e volete comunicarlo sull’app, vi basterà aprire Immuni e seguire la procedura indicata. La procedura in questione prevede una sorta di autenticazione a due fattori tramite un codice univoco da fornire agli operatori sanitari. ▽
Cosa succede se siete entrati in contatto con un positivo? Riceverete una notifica sul vostro smartphone da parte di Immuni. Tramite l’app, potrete anche comunicare eventuali sintomi. Indipendentemente dal vostro stato di salute, dovrete contattare l’ASL e iniziare la quarantena. ▽
Protezione attiva: Immuni funziona tramite Bluetooth ed è quindi importante tenerlo acceso. Se il Bluetooth risulta spento, Immuni vi avviserà con una notifica. ▽
Volete aiutare il servizio a migliorare e ricevere info e notizie utili? Indicate la vostra Regione e la Provincia di residenza. Nota: l’app non richiede l’inserimento di nome e cognome. ▽
Moltissimi utenti tendono a non aggiornare le app e nemmeno lo smartphone, perciò Immuni è provvista di una schermata di avviso che invita l’utente ad aggiornare il sistema operativo o l’app all’ultima versione disponibile. ▽
Ultima immagine: le impostazioni dell’app. ▽
Quando arriva Immuni
Immuni dovrebbe arrivare a fine Maggio 2020. Seguiteci su Facebook, Twitter o sul nostro Canale Telegram per non perdervi nessuna novità al riguardo.
Lascia un commento