Il cielo notturno non avrà più segreti con queste app
Riconoscere (e imparare a conoscere) stelle, costellazioni e comete diventerà estremamente facile e immediato: basterà aprire una di queste applicazioni ed inquadrare con la fotocamera del proprio iPhone e iPad il cielo notturno.
Star Walk 2 – Mappa stellare
Questa applicazione permette una vista magnifica del cielo e, grazie al controllo 3D interattivo, l’esperienza passa ad un livello superiore. Imparare a scoprire le stelle, le costellazioni e i pianeti risulterà divertente ed estremamente coinvolgente. L’applicazione è disponibile per iPhone, iPad, Apple Watch. Nell’app sono compresi anche una serie di adesivi da usare su iMessage (solo nella versione a pagamento). Applicazione tradotta in italiano. (qui linkata la versione gratis che presenta pubblicità)
Sky Guide
Tramite questa applicazione è possibile esplorare stelle, comete, costellazioni e satelliti. L’applicazione non serve solo a riconoscere le stelle inquadrate, infatti, grazie agli approfondimenti, le foto e le descrizioni il cielo notturno non avrà più segreti! Applicazione disponibile per iPhone, iPad e Apple Watch ad un prezzo di circa 3,50€.
Night Sky
Night Sky è una delle prime applicazioni di questo genere, sempre aggiornata e al passo con le nuove tecnologie. Grazie all’implementazione della realtà aumentata sarà ancora più interessante puntare il proprio dispositivo nel cielo. Abbiamo dedicato un intero articolo a questa applicazione, all’interno dell’articolo sono disponibili anche i link per il download.
SkyView® – Explore the Universe
Applicazione molto apprezzata che vanta più di 1 milione di download. Per iniziare ad esplorare l’universo basterà puntare il proprio iPhone, iPad e iPod verso il cielo per identificare stelle, costellazioni, pianeti, satelliti e altro ancora! Skyview è disponibile a pagamento.
Per ora la nostra lista delle migliori applicazioni iOs per osservare le stelle finisce qui, aggiorneremo presto l’articolo con nuovi servizi!