In questo articolo elencheremo i migliori siti dove trovare applicazioni e giochi gratis per Mac.
Anche per i computer Mac esistono portali dove all’interno vengono custoditi link per il download di applicazioni e giochi…basta solo sapere dove (e cosa) cercare!
Prima di continuare:
- i siti che permettono di scaricare gratis giochi e app a pagamento sono pieni di pubblicità, banner e popup.
- le app e i giochi scaricati da questi siti potrebbero non funzionare, non essere aggiornati o, peggio ancora, contenere virus.
- oltre ad essere molto pericoloso scaricare programmi craccati per Mac, è assolutamente un’operazione illegale.
Sta a voi continuare l’articolo, a vostro “rischio e pericolo”.
Come scaricare programmi e giochi gratis su Mac
- Andare sul sito scelto (a fondo articolo la lista dei migliori).
- Cercare il nome del programma o del gioco che si vuole scaricare.
- Andare nella sua pagina, come se fosse un’app dell’App Store di Apple.
- Scegliere l’ultima versione disponibile e scaricarla da uno dei siti di file hosting su cui il file è stato caricato.
Tutti i programmi e le app che si trovano su questi siti non sono caricati sui loro server ma su siti di file hosting esterni.
Come installare programmi e giochi gratis su Mac
Una volta scaricato il programma o il gioco per Mac di vostro interesse, ricaverete un file DMG, che corrisponde al file di installazione da avviare sul Mac. A quel punto bisogna solamente cliccarci sopra due volte per avviare l’installazione. Seguite le istruzioni che appariranno e attendete il completamento dell’installazione.
nota: per l’installazione di questi software è necessario attivare le app di sviluppatori non identificati.
Aprire un’app di uno sviluppatore non identificato
A volte, quando si prova ad installare un’app o un gioco, potrebbe comparire il messaggio di errore: Impossibile aprire “Nome App” perché proviene da uno sviluppatore non identificato.
Nessun problema, è un normale blocco di sicurezza del Mac. Per risolvere il problema seguire queste indicazioni:
- Andare in Preferenze di sistema > Sicurezza e privacy e dal menu Consenti app scaricate da: scegliere Dovunque.
- A questo punto cliccare su Consenti da dovunque non appena appare l’avviso (attivare le modifiche dall’icona in basso a sinistra se necessario).
- Ecco fatto!
Come aggiornare questi programmi o giochi per Mac
Questi programmi e giochi per Mac, installati manualmente, non vengono ovviamente aggiornati tramite l’Apple App Store. Al rilascio di una nuova versione, quindi, bisognerà scaricare nuovamente il file DMG del programma o del gioco da aggiornare ed installarlo sopra alla precedente versione. Non sarà necessario disinstallare la versione precedente, basterà semplicemente installarla e in automatico il Mac farà l’aggiornamento necessario.
Detto questo, è chiaro che scaricare scaricare programmi craccati per Mac è molto pericoloso sotto vari aspetti e sarebbe meglio NON FARLO.
Se però, nonostante i pericoli nello scaricare software craccato e l’illegalità del caso, volete procedere ugualmente, ecco i migliori siti dove trovare programmi e giochi gratis per Mac:
nota: ricordiamo che questi siti sono tutti rintracciabili tramite ricerca Google e che funzionano tutti allo stesso modo, suddividendo anche i vari programmi/giochi per categoria. In questo articolo troverete solamente i nomi dei siti, per aprirli basterà cercare il nome del sito su Google.
- cmacapps
- insmac
- iphonecake
- nmac
Per usare questi siti non serve alcuna registrazione ed è tutto gratis.
Disclaimer
- I servizi non sono stati sviluppati da noi: in questo articolo ne facciamo semplicemente la recensione, come facciamo con ogni altro programma per PC Windows, Mac, smartphone e tablet Android e iOS.
- Se usate una di queste applicazioni o uno di questi servizi per scaricare illegalmente giochi, programmi, applicazioni o qualsiasi altra cosa, fatelo a vostro rischio e pericolo, assumendovi le responsabilità del caso.
- Questo articolo punta esclusivamente ad informare dell’esistenza di queste app/servizi.
- Questo articolo non vuole in alcun modo invogliare l’utente a violare l’eventuale copyright dei contenuti, ma va inteso come una divulgazione di informazioni sul funzionamento di app/estensione/add-on già presenti e disponibili online e facilmente individuabili con una semplice ricerca su Google.
- Sconsigliamo vivamente l’uso di queste applicazioni o servizi.