Perché abbandonare l’esperienza di lettura classica per concedersi a quella elettronica?
Di seguito abbiamo raccolto tutti i vantaggi della lettura elettronica.
Gli eBook sono libri in formato digitale leggibili tramite lo strumento dedicato (eReader) o tramite altri supporti come smartphone o tablet. Ci siamo già occupati in maniera approfondita degli eBook e di tutto ciò che li circonda: i migliori supporti, perché non è consigliato leggerli da smartphone, quali applicazioni danno accesso a racconti, come passarli sui dispositivi, dove scaricare ebook (anche gratuitamente) e come convertire i formati.
Insomma ne abbiamo parlato talmente tanto da dedicare agli eBook un’intera categoria. Quello che manca forse è la spiegazione del perché gli eBook sono così importanti, e quali vantaggi portano con sé. Ecco quindi una lista di vantaggi della lettura elettronica!
I vantaggi della lettura elettronica
- Costi inferiori rispetto alla lettura classica: l’eReader hanno un costo contenuto (il nuovo Kindle con luce integrata costa 79€). Volendo il costo dell’eReader potrebbe essere l’unico costo da sostenere, se si decide di scaricare gratuitamente ebook.
- Ingombri minori, versatilità estrema: gli eReader occupano pochissimo spazio (meno di un libro tradizionale), possono essere messi in valigia o in borsa per accompagnare l’utente in ogni situazione.
- Un unico supporto, tanti eBook: un eReader può contenere centinaia o addirittura migliaia di eBook.
- eBook gratis: molti portali mettono a disposizione una selezione di eBook gratis (soprattutto si parla di grandi classici della letteratura). In più esistono metodi (non legali) con il quale è possibile scaricare eBooks gratuitamente.
- La lettura continua su ogni dispositivo: esistono applicazioni che permettono di sincronizzare i segnalibri e continuare così la lettura attraverso vari dispositivi.
- L’immediatezza della lettura: comodamente da casa è possibile acquistare eBook, senza recarsi in libreria e -magari- aspettare che arrivi il libro ordinato.
- Lettura al buio…ora si può: molti degli eReader di ultima generazione hanno lo schermo retroilluminato che, senza affaticare la vista, permettono una lettura fluida anche al buio.
- Caratteri per tutti i gusti…e grandezze: è possibile, tramite le impostazioni dell’eReader, scegliere il font e la grandezza per agevolare e personalizzare la lettura.
Insomma, affidarsi alla lettura digitale porta con sé molti punti a favore e permette di addentrarsi in maniera più personale e avvolgente nella lettura grazie all’estrema versatilità che contraddistingue gli eReader.
Correlati