Cosa fare prima di vendere un iPhone
IN QUESTO ARTICOLO UNA GUIDA PER VENDERE O CEDERE L’IPHONE IN TUTTA SICUREZZA, SENZA LASCIARE DENTRO DATI PERSONALI E DOCUMENTI
Può capitare di dover vendere il proprio smartphone perchè si è passati ad uno più recente o per diverse altre ragioni, ecco una lista di tutte le operazioni da fare prima di vendere uno smartphone. In questo articolo ci concentreremo sui dispositivi iOs, se invece si desidera vendere uno smartphone Android consigliamo di leggere:
A differenza del procedimento per Android, in questo caso non vanno eliminati manualmente i dati dal dispositivo. Sarà invece necessario eseguire l’inizializzazione dell’iPhone, ma prima bisogna assicurarsi di aver effettuato il logout da iCloud.
COME EFFETTUARE IL LOGOUT DA ICLOUD E DISSOCIARE TUTTI I DISPOSITIVI CONNESSI ALL’IPHONE E PROCEDERE CON L’INIZIALIZZAZIONE
- Se si dispone di un Apple Watch abbinato all’iPhone, procedere con la dissociazione (qui la guida ufficiale per dissociare l’Apple Watch dall’iPhone)
- Eseguire il backup del dispositivo iOS (qui l’articolo nel quale ne parliamo)
- Procedere andando in Impostazioni > iCloud. Scorrere in basso e scegliere Esci.
- Toccare nuovamente Esci, quindi procedere con Elimina da iPhone e immettere la password.
- Recarsi in Impostazioni > iTunes Store e App Store > ID Apple > Esci.
- Tornare nelle Impostazioni e scegliere la voce Generali > Inizializza > Inizializza contenuto e impostazioni.
- Potrebbe volerci l’immissione del codice, procedere poi alla voce Inizializza.
- Fatto!
La procedura termina qui, lo smartphone sarà totalmente pulito e privo di dati e informazioni personali. Ma esistono altre accortezze da usare quando si vuole vendere uno smartphone e sono:
- pulire lo smartphone in modo impeccabile
- sistemare lo smartphone nella scatola originale
- sistemare, insieme allo smartphone, anche gli accessori di fabbrica (mettere quindi il caricabatterie ma evitare di mettere le cuffie se sono state usate anche solo un paio di volte)
- nel caso se ne disponesse, lasciare al futuro proprietario gli accessori extra dedicati allo smartphone (per es. se rimangono pellicole protettive nuove)
- se lo smartphone dovesse essere venduto online, assicurarsi di aver fatto delle belle foto allo smartphone e nell’annuncio includere – oltre che alle specifiche tecniche dello smartphone – gli anni di utilizzo e i reali difetti del device (se dovessero esserci)
Lascia un commento