10 App iOS e Android per iniziare bene il 2021
Mangiare in modo più sano, leggere di più e perdere qualche cattiva abitudine sono solo alcuni degli obbiettivi più comuni per l’anno nuovo. Raggiungere questi traguardi, anche in questo periodo così particolarmente delicato, sarà decisamente più semplice se deciderete di affidarvi a queste app per iOS e Android.
Indice
- 1 1. L’app per restare in forma: Strava
- 2 2. L’app per tracciare le proprie abitudini: HabitNow e Done
- 3 3. L’app per analizzare il sonno: Sleep Cycle
- 4 4. L’app per aiutarvi a tavola: MyFitness Pal
- 5 5. L’app per stare meno sui social: Antisocial
- 6 6. L’app per leggere di più: Kindle
- 7 7. L’app per organizzarsi al meglio: Todoist
- 8 8. L’app per smettere di fumare: Kwit
- 9 9. L’app per meditare e rilassarsi: Calm
- 10 10. L’app per gestire le proprie finanze: Money Manager Expense & Budget
1. L’app per restare in forma: Strava
Strava è l’app numero uno per i corridori e i ciclisti, esperti o alle prime armi. Tramite Strava potete fissare degli obbiettivi (a lungo o breve termine) e perseguire ogni giorno il vostro buon proposito di rimettervi – o restare – in perfetta forma fisica. L’applicazione è compatibile anche con dispositivi Android Wear 2.0 ed Apple Watch. Tutte le info le trovate nel sito ufficiale dell’applicazione. Di seguito i link per il download (l’app è gratuita):
2. L’app per tracciare le proprie abitudini: HabitNow e Done
State cercando di perseguire delle buone abitudini? Con HabitNow e Done troverete la motivazione necessaria per continuare sulla giusta strada! Inserendo una routine quotidiana, queste app cercheranno di farvi da promemoria ma anche da fonte di motivazione aiutandovi a svolgere la vostra routine ideale. App gratuite.
3. L’app per analizzare il sonno: Sleep Cycle
Sleep Cycle è una delle migliori sveglie intelligenti disponibili per Android e iOS. Non è una banale e semplice sveglia, ma bensì una sveglia intelligente che suonerà nel momento migliore, quando il sonno è più leggero. Con questa app potete finalmente dire addio ai risvegli traumatici e iniziare bene ogni vostra giornata. Inoltre, l’app monitora ogni vostra sessione di sonno e riesce ad indicarvi la qualità del sonno, quando e quanto vi siete svegliati e se avete russato o meno (facendovi anche ascoltare la registrazione). Grazie a questi valori è possibile trovare una corrispondenza tra i giorni di cattivo riposo e le vostre abitudini, aiutandovi a capire quanto il vostro stile di vita incida sulla qualità del sonno. Maggiori info sull’app le trovate qui. L’app è gratuita.
4. L’app per aiutarvi a tavola: MyFitness Pal
Volete una mano a tavola? L’app “Conta Calorie” di MyFitness Pal è un valido alleato per coloro che vogliono mangiare in maniera più consapevole passando anche attraverso il conteggio delle calorie assunte. L’app è disponibile gratuitamente.
Siete dipendenti dai social? Potrebbe essere giunto il momento per voi di disintossicarvi un po’ tenendovi fuori dalla portata di Instagram, Facebook, Twitter e affini. Con la funzione Tempo di utilizzo, gli utenti iPhone non avranno la necessità di scaricarsi un’app esterna. Per Android, invece, esistono diverse applicazioni utili alla causa, la migliore è senza dubbio Antisocial.
6. L’app per leggere di più: Kindle
Se il 2020 per voi ha significato leggere di più e volete impegnarvi a mantenere questa buona abitudine anche nel 2021, l’app Kindle di Amazon potrebbe rivelarsi il vostro alleato ideale. Non è necessario avere un eReader Kindle per poter accedere ai contenuti dello store e utilizzare le molteplici funzioni dell’app. Tutto quello che dovrete fare è iniziare a scaricare l’app disponibile per iOS, Android e PC Mac e Windows. Cliccate qui per accedere alla pagina per il download. Se invece preferite una guida più dettagliata, cliccate qui.
7. L’app per organizzarsi al meglio: Todoist
Todoist è l’app adatta a chi vuole organizzarsi davvero al meglio: promemoria, visuale rapida della giornata e la possibilità di aggiungere/modificare qualsiasi cosa in pochissimo tempo. Todoist è molto più che una semplice lista di cose da fare, è anche un assistente che vi permetterà di restare al passo con ricorrenze, scadenze e appuntamenti importanti anche grazie alla possibilità di collegare l’app con servizi quali Gmail, Google Calendar, Slack, Amazon Alexa e molti altri. L’app è gratuita.
8. L’app per smettere di fumare: Kwit
È giunto il momento di smettere di fumare? Benissimo, esistono diverse applicazioni che riusciranno ad aiutarvi a perseguire questo obbiettivo. Il nostro consiglio è quello di provare a scaricare Kwit, un’app semplice ma allo stesso tempo utile alla causa e piena di stimoli per motivarvi al massimo.
9. L’app per meditare e rilassarsi: Calm
Meditare aiuta a rilassarsi e allevia lo stress accumulato nelle giornate più frenetiche. Esistono molte applicazioni che permettono di distendere i nervi, le più popolari ed apprezzate le trovate in questo articolo. Noi oggi vogliamo consigliarvi Calm che, grazie alle sue meditazioni guidate (di durata variabile), riesce a venire incontro a tutti coloro che vogliono cimentarsi per la prima volta nel mondo della meditazione. L’app è gratuita.
10. L’app per gestire le proprie finanze: Money Manager Expense & Budget
Money Manager è un’app per la gestione delle finanze personali. State cercando di risparmiare per comprare qualcosa? Volete sapere come ottimizzare al meglio le vostre entrate? Qualunque sia il motivo, Money Manager vi aiuterà ad organizzare e gestire i vostri soldi. L’app è gratuita.
Inseguire e portare a termine i propri buoni propositi per l’anno nuovo non è mai semplice, speriamo che queste app riescano in qualche modo a fornirvi il supporto necessario per affrontare al meglio il 2021.
Lascia un commento